Anche scarpe e vestiti diventano usa e getta. E "gettabili" nel compost. L'utilizzo delle fibre naturali e materiali completamente sostenibili nella moda ormai non è più una novità, ma i ragazzi di Wear and Toss vanno oltre, lanciando una linea di abbigliamento monouso, completamente compostabile in quanto realizzata ...
Sembra essere un vero e proprio cambiamento di sistema quello messo in atto da alcune case di abbigliamento che, grazie a una lunga trattativa con Greenpeace, hanno deciso di impegnarsi seriamente a combattere l’inquinamento. Dopo Nike, Adidas e Puma, infatti, arriva anche la promessa H&M, il gruppo di ...
Si scrive 100% puro cotone, si legge tessuto che può contenere sostanze tossiche e pericolose. Pesticidi e fertilizzanti non arrivano infatti nel nostro organismo solo attraverso il cibo e l’acqua, o perché li respiriamo, ma anche con i vestiti e le lenzuola. Persino dalla fibra che ci sembra più naturale: il ...
Franca Sozzani è il direttore di Vogue Italia e recentemente è stata nominata goodwill ambassador, ambasciatore di buona volontà, per Fashion 4 development, partner operativo con le Nazioni unite che ha per obiettivo l’autodeterminazione femminile e lo sviluppo sostenibile attraverso la moda. Ho letto di ...
Anche il mondo degli accessori per capelli si mostra sensibile e realizza prodotti più sostenibili in termini di materiali e di risparmio energetico. È il caso dell’azienda Parlux, da sempre attenta ai problemi legati all’ecologia e al concetto di produrre articoli di alta qualità e prestazioni salvaguardando ...