Se c'è un comparto che in questi anni non ha visto crisi e in cui le opportunità professionali sono in crescita, è quello legato all'energia e, nello specifico, alle rinnovabili. L'industria energetica è una fra le più dinamiche e in evoluzione: le aziende italiane dimostrano enormi capacità nel cogliere le ...
Riciclo ed ecologia nel settore vinicolo Al giorno d’oggi, per essere una giovane start-up che funziona, bisogna avere una buona idea non basta. E’ fondamentale impegnarsi affinchè la sua realizzazione possa avvenire in maniera il più possibile eco-friendly. Perché lo sviluppo sostenibile è la base per il futuro del ...
Fare le stesse cose di prima con un minor consumo di energia Fare le stesse cose con minor consumo di energia è il principio ispiratore del concetto di efficienza energetica, che trova oggi un’importante applicazione nel LCA, “Life Cycle Assessment”- , ovvero la valutazione delle prestazioni ambientali di prodotti e ...
Attenzione all’efficienza energetica, uso di materiali biologici, “camere intelligenti” ed ecosostenibili, ascensori che ottimizzano l’energia elettrica e riciclo dei rifiuti. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui NH Hoteles, la catena alberghiera guidata Mariano Pérez Claver, si è aggiudicata il premio “TRI ...
Airbank si prepara per la quindicesima edizione di Ecomondo, fiera di riferimento per il settore della Sostenibilità che si svolgerà tra il 9 e il 12 Novembre 2011 alla Fiera di Rimini, annunciando il lancio di una serie di importanti prodotti per la salvaguardia dell'Ambiente e la sicurezza delle persone. Tra i più ...
Dove vanno a finire le cartucce per le stampanti, i computer e le sue periferiche, i telefoni cellulari e tutti gli altri dispositivi tecnologici una volta che hanno terminato il loro ciclo di vita? Un nuovo business offre agli oggetti dell’usato tecnologico una seconda vita. Ri3 è l'unica fiera in Italia che si ...
Duecento assunzioni nel giro di un anno non risolvono di certo il problema della disoccupazione, ma indicano una strada. Se l'Italia vuole riprendere a crescere (possibilmente in maniera sostenibile), esportare tecnologia e porre argine alla fuga di cervelli, la via da percorrere è quella della ricerca e della green ...
Una crescita di 5.000 posti di lavoro l’anno da qui al 2020, per passare dagli attuali 29mila fino a circa 67mila. Sono questi i dati presentati da Anev (Associazione Nazionale Energia del Vento) e Uil (Unione Italiana del Lavoro) durante la sessione inaugurale della nona edizione di Eolica Expo Mediterranean, il ...
La produzione di energia da fonti rinnovabili continua a segnare in Italia incrementi molto rilevanti e lo stesso settore si differenzia per un’elevata percentuale di occupati nei cosiddetti green jobs. Ma da dove vengono i progettisti e installatori di impianti da energia rinnovabile? L’istituto Alessandro Volta ...