
In arrivo la cella solare che è anche batteria
Alcuni ricercatori della Ohio State University hanno realizzato una cella solare che è anche batteria ricaricabile. Il dispositivo ancora in attesa di brevetto è stato descritto sulla rivista Nature Communications.
Per costruire il particolare pannello solare hanno utilizzato le caratteristiche fisiche di una struttura a maglie, infatti grazie alle fessure presenti sulla superficie, l’aria riesce ad entrare all’interno della batteria. Successivamente, attraverso un procedimento complesso gli elettroni vengono trasferiti dal pannello solare all’elettrodo della batteria.
Secondo i ricercatori il progetto dovrebbe rivoluzionare la produzione del fotovoltaico con il fine di tagliarne i costi. Come ha illustrato uno degli autori delelo studio, il professor Yiying Wu: “Oggi si utilizza un pannello solare per catturare la luce, e una batteria a buon mercato per immagazzinare l’energia prodotta. Noi abbiamo integrato le due funzioni in un unico dispositivo. Ogni volta che si riesce a fare una cosa simile, si riducono notevolmente i costi.“
Secondo alcune stime di coloro che hanno lavorato sul progetto i costi si abbasserebbero del 25%. Grazie a questa invenzione, il principale nodo sciolto per suo merito è la perdita di energia elettrica che si verifica quando gli elettroni compiono il percorso tra la cella solare e una batteria esterna. Grazie al nuovo pannello solare ibrido, la luce viene convertita in elettroni all’interno della batteria e si riesce a preservare quasi il 100% degli elettroni, migliorando di gran lunga l’efficienza delle celle solari.
Fonte: GreeStyle
[alert style=”white”] Prezzi Stufe a Pellet [/alert] [RSSImport display=”5″ feedurl=”http://store.energiafocus.it/negozio/categoria-prodotto/energia-da-biomassa/stufe-a-pellet/feed”] [alert style=”white”] [/alert]